Ultima Modifica il 17 Aprile 2020

La farmacia degli Incurabili insieme alla chiesa di S. Maria del Popolo e l’omonimo ospedale fanno parte del Museo delle arti sanitarie di Napoli. Qui coesistono scienza e arte.

Insuperato capolavoro del barocco-roccocò, la Farmacia degli Incurabili sono al tempo stesso un antico nosocomio e un intrigante luogo della storia della medicina a Napoli.

Il complesso degli Incurabili si trova nella parte alta del Decumano superiore, uno dei quartieri più antichi della città, vicino al Museo Archeologico e a poca distanza dal teatro romano di Nerone all’Anticaglia e dalle suore di clausura del Monastero delle Trentatrè.



Il 24 marzo 2019, è crollata una volta di sostegno del pavimento retrostante l’altare maggiore della chiesa di Santa Maria del Popolo, per tale motivo il Complesso Monumentale degli Incurabili è chiuso al pubblico.

In attesa che venga completato l’imponente intervento di restauro, le opere d’arte ed altri capolavori saranno temporaneamente ospitati a Palazzo Reale di Napoli e nella Basilica di San Gennaro fuori le mura. Leggi il nostro articolo dedicato.

Complesso degli Incurabili di Napoli

Il Complesso degli Incurabili di Napoli è un sito monumentale che rappresenta uno degli esempi più pregnanti dell’architettura rinascimentale del capoluogo campano. Numerosi sono gli edifici che lo compongono: la Chiesa di Santa Maria del Popolo, l’Oratorio della Compagnia dei Banchi della Giustizia, la Chiesa di Santa Maria delle Grazie Maggiori a Caponapoli e l’omonimo chiostro, il Complesso di Santa Maria della Consolazione e la Chiesa di Santa Maria di Gerusalemme. Tuttavia, il luogo è particolarmente famoso poiché comprende l’Ospedale degli Incurabili.

L’istituzione aveva come scopo proprio quello di curare le persone afflitte dalla sifilide e altre malattie ritenute intrattabili all’epoca, ma anche per quelle persone “incurabili” poiché prive dell’opportunità di affrontare le onerose spese mediche.

Farmacia degli Incurabili Napoli

Museo delle Arti Sanitarie

Il Museo delle Arti Sanitarie accoglie il pubblico dal 2010 negli ambienti dell’ex-monastero delle Convertite, nel nucleo più antico del Complesso degli Incurabili.

L’ associazione Il Faro di Ippocrate dà la possibilità di visitare il chiostro di Santa Maria delle Grazie, l’Orto Medico, le sale del museo. Nel museo i volontari hanno raccolto reperti storici legati alla storia dell’arte medica.

Il Museo, voluto dal primario chirurgo Gennaro Rispoli, ripercorre la storia della medicina a Napoli dal 1600 a San Giuseppe Moscati.

L’Ospedale del reame fu edificato negli anni venti del cinquecento per volontà della nobildonna Maria Longo, per la cura dei tanti malati di sifilide del tempo. La farmacia degli Incurabili, nel suo aspetto attuale, risale al 1729, quando Domenico Antonio Vaccaro fu pagato per l’esecuzione dei lavori di ampliamento della fabbrica.

Un sontuoso scalone in piperno consente l’accesso alla prima sala in cui risplende uno straordinario pavimento maiolicato dei maestri Massa, gli stessi ceramisti che realizzarono le più note maioliche del famoso chiostro di Santa Chiara.

La Farmacia degli Incurabili

La splendida farmacia degli incurabili, realizzazione ad opera di Domenico Antonio Vaccaro è, rimasta quasi del tutto intatta. E’ composta da due sale (il laboratorio e la sala di rappresentanza).

Al centro della prima sala troneggia un tavolo lungo cinque metri ricavato da un solo pezzo di radica di noce. Ben presto il vostro sguardo sarà rapito dalle spettacolari scaffalature a parete dove sono conservati 420 vasi policromi di diverse dimensioni ed in perfetto stato. I più grandi, le maruffe, contenevano pomate, i più piccoli sciroppi, usati per curare i pazienti dell’ospedale adiacente.

Si accede così alla seconda, grande sala di rappresentanza rivestita di grandiosi arredi in radica di noce e armadietti a sei piani con capitelli scolpiti, realizzati dall’ebanista Agostino Fucito. Un’enorme tela di Pietro Bardellino, della seconda metà del Settecento, sovrasta e impreziosisce ulteriormente l’intero ambiente, rendendo ancora più magica l’atmosfera.

Il pavimento in cotto maiolicato è, invece, attribuibile a Giuseppe Massa. Sul soffitto del salone di rappresentanza, infine, vi è la grande tela di Pietro Bardellino del 1750: “Macaone che cura un guerriero ferito.

Farmacia degli incurabili, chiostro

Nel vero e proprio Museo delle Arti Sanitarie, mortai ed alambicchi, farmacie portatili, antichi strumenti chirurgici, libri e disegni di anatomia illustrano le pratiche operatorie e la storia della Scuola Medica Napoletana dal 1600 fino a San Giuseppe Moscati.

Il percorso si conclude con l’Orto Medico Giardino dei Semplici, ubicato nel chiostro più grande del complesso. Qui sono state ripiantate da poco tempo oltre cento specie di erbe medicinali.

Dal 2017 la Cappella della Confraternita dei Bianchi della Giustizia è stata riaperta definitivamente al pubblico grazie alla collaborazione tra la Diocesi di Napoli e l’associazione Il Faro d’Ippocrate. All’interno del complesso ospedaliero di Santa Maria del Popolo degli Incurabili esiste dunque un altro gioiello.

Cappella dei Bianchi

La Cappella dei Bianchi, intitolata a Santa Maria Succurre Miseris, conserva ancor oggi bellissime opere d’arte. Qui potete ammirare una volta affrescata da Giovan Battista Beinaschi, la famosa scultura detta La Scandalosa; gli affreschi di Paolo De Matteis, la Madonna con bambino opera di Giovanni da Nola e tante opere d’arte che saranno visibili a breve.

Informazioni Utili

Indirizzo: Via Maria Longo, 50 – Napoli
Sito web: http://www.museoartisanitarie.it/museoartisanitarie/
Contatti: Tel.081.440.647 – e-mail: info@ilfarodippocrate.it

Lo splendido complesso è visitabile, con un contributo per i restauri, contattando l’associazione il Faro di Ippocrate.

Museo Arti Sanitarie:dal Lunedì al Sabato 9:00-17.00; Domenica: 9:00-13.00 (martedì chiuso);
Farmacia e Museo: Mercoledì, Venerdì, Sabato 9:00-17:00; Domenica: 9:00-13.00 (chiusa gli altri giorni);
Cappella dei Bianchi: Visite guidate alle 9:15, 10:15 e 11:15

Come arrivare: Metropolitana Linea 1 e Linea 2 – fermata piazza Cavour a circa 5 minuti dall’ospedale